Panoramica

Soluzioni NDT

Contatti

Le sonde di prossimità alle pareti possiedono all'estremità delle zone morte di dimensioni ridotte (1,5 mm tra il centro e il primo elemento o tra l'ultimo elemento e il bordo del telaio). Sono adatte per l'ispezione a canale dei materiali compositi e per le ispezioni C-scan dei materiali compositi (delaminazione, distacco e porosità)

Vantaggi

Dimensioni e specifiche delle sonde

Codice fabbricante Codice di riferimento Frequenza
(MHz)
Numero di elementi Passo
(mm)
Apertura attiva
(mm)
Altezza
(mm)
Dimensioni esterne (mm)
Lungh. Largh. Altez.
3.5L64-NW1 U8330148 3.5 64 1.0 64.0 7.0 66 (2.60) 19 (0.75) 25 (0.98)
5L64-NW1 U8330134 5.0 64 1.0 64.0 7.0 66 (2.60) 19 (0.75) 25 (0.98)
3.5L24-NW2 U8330965 3.5 24 1.0 24.0 7.0 26 (1.02) 19 (0.75) 30 (1.18)
5L24-NW2 U8330155 5.0 24 1.0 24.0 7.0 26 (1.02) 19 (0.75) 30 (1.18)
3.5L128-NW3 U8330695 3.5 128 1.0 128.0 7.0 130 (5.12) 21 (0.83) 35 (1.38)
5L128-NW3 U8330647 5.0 128 1.0 128.0 7.0 130 (5.12) 21 (0.83) 35 (1.38)
Queste sonde sono dotate di serie di un connettore OmniScan® e di un cavo da 2,5 m. È possibile preparare le sonde con altri connettori e lunghezze di cavi.