Due elementi sono angolati in modo da creare un percorso sonoro a forma di V nel materiale da ispezionare Questa "pseudo-messa a fuoco" migliora la risoluzione nella zona focale. Un trasduttore a doppio elemento si compone di due elementi a cristalli alloggiati nello stesso telaio e separati da una barriera acustica. Un elemento trasmette le onde longitudinali mentre l'altro elemento funziona come ricevitore.
Vantaggi:
- Miglioramento della risoluzione in prossimità della superficie
- Eliminazione di linee di ritardo multiple per applicazioni a alte temperature
- Accoppiamento ottimale su superfici curve o irregolari
- Riduzione del rumore di fondo da diffusione diretto in materiali a elevata granulosità o diffusione.
- Combinazione delle funzionalità di penetrazione di uno trasduttore a singolo elemento a minore frequenza con le funzionalità di risoluzione in prossimità della superficie di un trasduttore a singolo elemento a maggiore frequenza
- Può essere sagomato per adattarsi alle componenti curve
Applicazioni:
- Misura dello spessore residuo
- Monitoraggio della corrosione e erosione
- Ispezione dell'integrità del riporto e del rivestimento di saldatura
- Rilevamento di porosità, inclusioni, cricche e laminazioni in componenti pressofuse e forgiate
- Rilevamento di cricche in bulloni o altri oggetti cilindrici
- Massima temperatura operativa di 425°C per un valore massimo di 5,0 MHz; 175°C per valori compresi tra 7,5 MHz e 10 MHz. Il ciclo operativo consigliato per temperature superficiali comprese tra 90°C e 425°C è di dieci secondi massimo di contatto seguito da un minuto di raffreddamento ad aria (non si applica per il trasduttore a doppio elemento con estremità miniaturizzata)
Serie DC
DC1–DC5:Trasduttori a doppio elemento per l'ispezione della corrosione

Uno strumento completo per il monitoraggio della corrosione per l'integrità delle tubazioni e dei serbatoi
La serie DC (DC1–DC5) Olympus di trasduttori a doppio elemento fornisce agli operatori degli strumenti completi per il monitoraggio della corrosione in grado di supportare l'ispezione di tubazioni e serbatoi. Ottimizzati per l'ispezione della corrosione e delle componenti sottili, i trasduttori operano in combinazione con numerosi tipi di strumenti NDT e procedure d'ispezione a ultrasuoni.
Tutti i modelli forniscono un segnale più chiaro rispetto a quello dei trasduttori a singolo elemento e assicurano un riverbero (ring down) inferiore rispetto ai modelli equivalenti. Inoltre facilitano l'individuazione di difetti di minori dimensioni, l'ispezione in prossimità della superficie e la differenziazione tra due indicazioni.
Trasduttori DC1 e DC2: Resistenti e versatili per l'ispezione di tubazioni e serbatoi
Con una frequenza di 7,5 MHz e un ridotto angolo del tetto, i trasduttori a doppio elemento DC1 e DC2 assicurano un'ottimale risoluzione in prossimità della superficie nell'intervallo 0,76–50,8 mm (0,030–2 in.) nell'acciaio.
Vantaggi principali:
- Ideale per la copertura di componenti sottili
- Eccellente misura di spessori, mappatura della corrosione e misura di difetti
- Disponibile con un telaio standard (DC1) e uno a parete spessa (DC2)
- Costruito per resistere a un passaggio frequente grazie al telaio resistente all'usura a parete spessa (DC2)
- Efficace su tubazioni di diametro esterno minimo di 25,4 cm (1 in.)
- Idoneo per le ispezioni di tubazioni e serbatoi a alte temperature con una linea di ritardo termoresistente fino a 150 °C (300 °F)
- Operatività in spazi limitati: Basso profilo (altezza di 18 mm) e diametro all'estremità di 1,15 cm (0,455 in.) [DC1] e 1,42 cm (0,56 in.) [DC2]
- Telaio zigrinato di facile presa
- Ampia compatibilità con connettori assemblati BNC o LEMO
- Pressacavo a molla migliorato (solamente connettore BNC) per minimizzare i danni dei cavi.
DC1
DC2
DC3-DC5
Trasduttori DC3–DC5: Ispezione di componenti sottili spingendosi oltre il monitoraggio della corrosione
I trasduttori a doppio elemento DC3, DC4 e DC5 ampliano le proprie capacità ispettive. Grazie alle frequenze di 5 MHz e all'ottimale posizione e dimensioni degli elementi, gli operatori possono monitorare la corrosione dei materiali più sottili. Il modello DC3 con la sua struttura molto angolare permette a questa serie, oltre al monitoraggio della corrosione e la misura di spessore, l'ispezione di saldature di tubazioni a pareti sottili e altre applicazioni con una profondità utile nell'acciaio di 0-15,2 mm (0-0,6 in.). I modelli DC4 e DC5 offrono un ottimale intervallo della profondità nell'acciaio di 1,02-38,1 mm (0,040-1,5 in.).
Trasduttore DC3: Veloce controllo delle saldature delle tubazioni e ispezioni di componenti sottili
Capace di sviluppare una frequenza di 5 MHz e un'onda longitudinale a angolo elevato, il trasduttore a doppio elemento DC3 assicura un'ottimale risoluzione in prossimità della superficie per componenti molto sottili in un intervallo di 0–15,24 mm (0–0.6 in.).
Vantaggi principali:
- Onda longitudinale a angolo elevato: Ispezione di componenti sottili spingendosi oltre il monitoraggio della corrosione
- Veloce e affidabile strumento di ispezione di saldature UT per tubazioni con parete sottile
- Capacità di ispezione di saldature manuali a alta velocità simile a modelli equivalenti
- Doppi elementi piezocompositi per una maggiore energia trasmessa
- Barriera al rumore acustico per la tecnologia trasmissione-ricezione in modo da evitare la diafonia
- Operatività in spazi limitati per l'ispezione di aree a accesso limitato (es: tubi di caldaie)
- Trasduttore compatto attraverso gli zoccoli integrati
- Connettori Microdot compatibili con diversi strumenti NDT

Le applicazioni includono:
- Ispezione manuale a alta velocità di tubazioni a parete sottile, tubi di caldaie e altre componenti sottili
- Analisi e misura planare di difetti
- Differenziazione tra la forma della radice della saldature e le indicazioni
- Ispezione di saldature continue longitudinali e saldature circonferenziali di tubazioni
- Saldature di tubazioni di caldaie
- Tubazioni per impianti farmaceutici
- Tubazioni scambiatori di calore
- Componenti con parete sottile nell'industria nucleare
DC3
Trasduttori DC4 e DC5: Ottimizzati per il rilevamento di difetti e la misura di spessori in componenti sottili
In grado di sviluppare una frequenza di 5 MHz con elementi leggermente angolati e un'onda longitudinale di 0°, i trasduttori a doppio elemento DC4 e DC5 assicurano delle migliori operazioni di misura di spessori e rilevamento di difetti in componenti sottili nell'intervallo 1,02–38,1 mm (0,040-1,5 in.).
Vantaggi principali:
- Ottimale risoluzione in prossimità della superficie per componenti sottili
- Ridotto angolo del tetto per un miglioramento del rilevamento dei difetti e la misura di spessori
- Zoccoli sostituibili per un allungamento della durata di vita dei trasduttori
- Barriera al rumore acustico per la tecnologia trasmissione-ricezione in modo da evitare la diafonia
- Connettori Microdot compatibili con diversi strumenti NDT

DC4
DC5
Trasduttori singoli o combinati per specifici criteri di ispezione
In funzione dell'applicazione questi cinque trasduttori, utilizzati singolarmente o in combinazione, permettono una maggiore efficienza del monitoraggio della corrosione e della misura dei difetti. Con il cambio delle condizioni di ispezione è possibile beneficiare dei vantaggi della serie completa attraverso un intervallo di spessore combinato totale di 0–50,8 mm (0–2 in.), oltre a un supplementare strumento di ispezione delle saldature di tubazioni (modello DC3). Disponibile per essere acquistato separatamente oppure, per una maggiore praticità, l'intera linea di trasduttori DC1-DC5 è disponibile per essere acquistata come kit. Per le opzioni dei kit disponibili, riferirsi alle immagini e ai codici fabbricanti riportati di seguito.
DC-KIT-TOOLBOX
Q7790167
Compatible to instruments with Female BNC and or Female LEMO 00 T/R Ports
DC-KIT-RP-TOOLBOX
Q7790168
Compatible to instruments with Female BNC T/R Ports
DC-KIT-RPL-TOOLBOX
Q7790169
Compatible to instruments with Female LEMO 00 T/R Ports
In combinazione con il rilevatore di difetti EPOCH™ 650, il rilevatore di difetti 6LT o il misuratore di spessori 38DL PLUS™* è possibile effettuare una precisa e efficiente mappatura della corrosione per la valutazione dello spessore nominale della parete, della vaiolatura, del tipo di difetto e della dimensione del difetto
*A causa dell'angolo del tetto, potrebbe essere necessaria una correzione manuale del percorso a V (V Path) per i trasduttori DC1, DC2, DC4 e DC5.

Informazioni per l'ordine
Specifiche e dimensioni dei trasduttori della serie DC
Item Number | Part Code | Frequency | Nominal Element Size | Connector Type | Connector Location | Cable Type | External Dimensions | Tip | |||
mm | Inches | Length | Width | Height | |||||||
Q3300872 | 7.5DS-0.375-0LW-DC1-P-1-RPL | 7.5 | 9.52 | 0.375 | LEMO 00 | Right Angle | Right Angle Potted | 14.73 mm (0.58 in) | 18.54 mm (0.73 in) | 0.455 in diameter | |
Q3300873 | 7.5DS-0.375-0LW-DC1-P-1-RP | 7.5 | 9.52 | 0.375 | BNC | Right Angle | Right Angle Potted | 14.73 mm (0.58 in) | 18.54 mm (0.73 in) | 0.455 in diameter | |
Q3300945 | 7.5DS-0.375-0LW-DC2-P-1-RP | 7.5 | 9.52 | 0.375 | BNC | Right Angle | Right Angle Potted | 14.73 mm (0.58 in) | 18.54 mm (0.73 in) | 0.56 in diameter | |
Q3301219 | 7.5DS-0.375-0LW-DC2-P-1-RPL | 7.5 | 9.52 | 0.375 | LEMO 00 | Right Angle | Right Angle Potted | 14.73 mm (0.58 in) | 18.54 mm (0.73 in) | 0.56 in diameter | |
Q3301828 | 5DS-5.08X7.62-DC3-RM | 5 | 5.08 x 7.62 | 0.2 x 0.3 | Microdot | Right Angle | Right Angle Potted | 19.4 mm (0.76 in) | 15.1 mm (0.59 in) | 22.2 mm (0.87 in) | 0.46 x 0.63 (in) |
Q3301829 | 5DS-12.7X12.7-0LW-DC4-RM-RW | 5 | 12.7 x 12.7 | 0.5 x 0.5 | Microdot | Right Angle | Right Angle Potted | 19.2 mm (0.76 in) | 19.8 mm (0.78 in) | 21.3 mm (0.84 in) | 0.59 x 0.50 (in) |
Q3301830 | 5DS-12.7X25.4-0LW-DC5-RM-RW | 5 | 12.7 x 25.4 | 0.5 x 1 | Microdot | Right Angle | Right Angle Potted | 34.9 mm (1.37 in) | 19.8 mm (0.78 in) | 23.0 mm (0.91 in) | 0.73 x 1.10 (in) |
Codice di riferimento | Codice fabbricante | |
Q7000475 | KIT SOSTITUTIVO DEGLI ZOCCOLI SDC4-0L | |
Q7000476 |
|
Codice di riferimento | Codice fabbricante | Kit Include |
Q7790167 | DC-KIT-TOOLBOX | Ogni kit include: 7.5DS-0.375-0LW-DC1-P-1-RPL (LEMO protetto destro), 7.5DS-0.375-0LW-DC1-P-1-RP (BNC protetto destro), 7.5DS-0.375-0LW-DC2-P-1-RP (BNC protetto destro a parete spessa), 7.5DS-0.375-0LW-DC2-P-1-RPL (LEMO protetto destro a parete spessa), 5DS-5.08X7.62-DC3-RM, 5DS-12.7X12.7-0LW-DC4-RM-RW, 5DS-12.7X25.4-0LW-DC5-RM-RW, KIT ZOCCOLI SOSTITUTIVI SDC4-0L e KIT ZOCCOLI SOSTITUTTIVI SDC5-0L |
Q7790168 | DC-KIT-RP-TOOLBOX | Ogni kit include: 7.5DS-0.375-0LW-DC1-P-1-RP (BNC protetto destro), 7.5DS-0.375-0LW-DC2-P-1-RP (BNC protetto destro a parete spessa), 5DS-5.08X7.62-DC3-RM, 5DS-12.7X12.7-0LW-DC4-RM-RW, 5DS-12.7X25.4-0LW-DC5-RM-RW, KIT ZOCCOLI SOSTITUTIVI SDC4-0L e KIT ZOCCOLI SOSTITUTTIVI SDC5-0L |
Q7790169 | DC-KIT-RPL-TOOLBOX | Ogni kit include: 7.5DS-0.375-0LW-DC1-P-1-RPL (LEO protetto destro), 7.5DS-0.375-0LW-DC2-P-1-RPL (LEMO protetto destro a parete spessa), 5DS-5.08X7.62-DC3-RM, 5DS-12.7X12.7-0LW-DC4-RM-RW, 5DS-12.7X25.4-0LW-DC5-RM-RW, KIT ZOCCOLI SOSTITUTIVI SDC4-0L e KIT ZOCCOLI SOSTITUTTIVI SDC5-0L |
Flush Case Duals
- Metal wear ring extends transducer life
- Wear indicator references when transducer face needs resurfacing
- Knurled, 303 stainless steel case
- Replaceable cable design (special dual cables with strain relief available)


Cavi per trasduttori a doppio elemento a livello

Codice fabbricante dei cavi |
Tipo di connettore compatibile |
BCMD-316-5F | Da Dual BNC a Microdot® |
L1CMD-316-5F | Da Dual Large Lemo 1 a Microdot |
LCMD-316-5F | Da Dual Small Lemo 00 a Microdot |
Trasduttori a doppio elemento a livello con elemento composto
Freq. | Dimensione nominale dell'elemento |
Codice fabbricante del trasduttore | |
MHz | pollici | mm | |
2.25 | 0.50 | 13 | CHC706-RM |
Trasduttori a doppio elemento lineari
Frequency | Nominal Element Size | BNC | |
MHz | In. | mm | Part/ Item No. |
3.5 | 0.375 | 10 |
D783-RP U8452049 |
Trasduttori a doppio elemento a intervallo esteso
- S Angolo del tetto ridotto assicura una maggiore sensibilità per difetti profondi, eco di fondo e altri riflettori a 19 mm e oltre nell'acciaio.
- Possono essere usati per misure a alte temperature quando le linee di ritardo non sono applicabili
- Cavo protetto e flessibile a elevata resistenza da 1,8 m con connettori BNC

Dimensione del trasduttore
Dimensione nominale dell'elemento | A in pollici | B in pollici | C in pollici |
1.00* | 1.25 | 0.75 | 1.00 |
0.75 | 1.00 | 0.75 | 0.75 |
0.50 | 0.70 | 0.75 | 0.50 |
0.50* | 0.70 | 0.63 | 0.61 |
0.375 | 0.53 | 0.62 | 0.375 |
0.25 | 0.35 | 0.54 | 0.25 |
Trasduttori a doppio elemento con estremità miniaturizzata
- Migliore accoppiamento su superfici curve
- Un basso profilo permette una migliore accessibilità in spazi ristretti
- Massima temperatura operativa di 50°C

Cavi del trasduttore a doppio elemento con estremità miniaturizzata
- Cavo sostituibile per tutti i rilevatori di difetti
Codice fabbricante cavi | Tipo di connettore compatibile |
BCLPD-78-5 | Da Dual BNC a Lepra/Con |
L1CLPD-78-5 | Da Dual Large Lemo 1 a Lepra/Con |
LCLPD-78-5 | Da Dual Small Lemo 00 a Lepra/Con |
Freq. | Diametro dell'estremità |
Dimensione nominale dell'elemento |
Trasduttore Codice fabbricante |
||
MHz | pollici | mm | pollici | mm | |
5.0 | 0.20 | 5 | 0.15 | 3.8 | MTD705 |