Application Notes

Contattaci

Ispezione boroscopica di motori alternativi di grandi dimensioni

I motori alternativi a combustione interna (RICE - reciprocating internal combustion engines) di grandi dimensioni sono utilizzati in numerosi settori generando elettricità o azionando sistemi meccanici (es: alberi di trasmissione e pompe). Il principio di funzionamento di questi motori è lo stesso dei classici motori a combustione di automobili ma ad una scala molto maggiore. Di seguito saranno trattate le tecniche di monitoraggio delle condizioni del RICE e l'utilizzo dei boroscopi, oltre a consigli pratici e suggerimenti per le risoluzioni di problemi per ottenere il massimo da questi tipi di ispezioni.

Figura 1 Motori alternativi a combustione interna

Per assicurare l'operatività e la manutenzione di motori di grandi dimensioni in modo efficiente è necessario conoscere le condizioni delle sue componenti. Questo viene realizzato mediante diverse tecniche di Monitoraggio delle condizioni (CM - condition monitoring). Ogni tecnica fornisce un tipo di informazione sul motore. Questo elenco sintetizza le più comuni tecniche di monitoraggio delle condizioni usate per le ispezioni dei RICE:

L'analisi della strumentazione e l'analisi dell'olio usato non rappresentano tecniche invasive. Non richiedono l'interruzione dell'operatività dei RICE e sono diffusamente considerate come il primo approccio per il monitoraggio delle condizioni. Tuttavia, visto che queste tecniche sono limitate dalle informazioni che possono acquisire, può essere necessaria una periodica ispezione con boroscopio, nell'ambito di una strategia di manutenzione preventiva o reattiva. L'elemento principale oggetto di un'ispezione boroscopica di un motore alternativo è la camera di combustione, denominata anche cilindro. Le componenti attorno alla camera di combustione sono soggette a alta pressione e temperature pertanto devono essere monitorate per quanto riguarda alterazioni e usura. Oltre al cilindro possono essere ispezionati anche altre parti del motore mediante il boroscopio come, ad esempio, camicie d'acqua, coppe dell'olio, condotti dell'olio, turbocompressori, sistemi di circolazione dell'aria, sistemi di raffreddamento e alternatori.

Figura 2 Rappresentazione delel camere di combustione (cilindri)

Tecnologia boroscopica – Una lunga tradizione

I motori alternativi hanno fatto la loro comparsa dall'inizio del ventesimo secolo e la loro ispezione è stata una delle prime applicazioni della tecnologia boroscopica. Il primo tipo di endoscopio industriale a diffondersi è stato il boroscopio rigido, seguito dai fibroscopi flessibili. Attualmente i videoscopi sono all'avanguardia nell'ispezione boroscopica grazie alla loro versatilità, alla facilità d'uso, oltre alla capacità di acquisire immagini e video. La Tabella 1 presenta una panoramica delle caratteristiche di ognuno di questi sistemi. Sebbene esistano ancora applicazioni per i boroscopi rigidi e i fibroscopi, questo articolo si concentra sui videoscopi per la loro diffusa applicazione.

Tabella 1 Confronto delle principali funzionalità di boroscopi rigidi, fibroscopi e videoscopi

------

------

------

------

------

------

Come illustrato nella Figura 1, i videoscopi possiedono dei vantaggi tecnici rispetto ai boroscopi e fibroscopi. Un'ispezione boroscopica eseguita mediante un videoscopio sarà più veloce (meno componenti da collegare e meno regolazioni per acquisire un'immagine di qualità) e faciliterà la creazione di report, visto che le immagini e i video possono essere facilmente registrati.

Nella gamma di prodotti per l'ispezione visiva remota (RVI) di Evident, i videoscopi consigliati per l'ispezione RICE sono l'IPLEX™ G Lite e l'IPLEX GT. Entrambi i videoscopi producono delle immagini di alta qualità, permettendo una valutazione delle componenti e una migliore creazione di report.

Ottenimento della configurazione ottimale

Figura 4 Manicotto rigido e braccio articolato

Nozioni di base delle ispezioni dei cilindri – Consigli pratici

Preparazione del videoscopio

Inserimento della sonda nel cilindro

Posizionamento del pistone

Ispezione

Rimozione della sonda

Figura 5 Schema illustrativo sulla modalità d'uso di un terminale ottico laterale per ottenere una panoramica del cilindro

Risoluzione di problemi

------

------

------

------

Ispezione boroscopica di motori alternativi di grandi dimensioni

Conclusioni

Risorse supplementari

Prodotti per l'applicazione

IPLEX G Lite/G Lite-W

Il videoscopio industriale IPLEX G Lite racchiude potenti funzionalità di imaging in un corpo piccolo e robusto. Gli operatori impegnati in applicazioni complesse possono avvalersi di uno strumento di ispezione visiva remota leggero e con una portatilità praticamente illimitata per una qualità delle immagini e una facilità d'uso tali da realizzare le ispezioni in modo ottimale.

Se stai effettuando un'ispezione negli spazi limitati della carlinga di un impianto eolico, la versione dedicata del videoscopio IPLEX G Lite, con combinazione di portatilità e potenti funzionalità di imaging, permette di facilitare il tuo lavoro.

IPLEX GX/GT

Mediante le sonde di inserimento e le fonti di luci intercambiabili, un display touch screen da 8 pollici e le funzioni di imaging avanzate, il videoscopio IPLEX GX/GT assicura delle performance ottimali riguardo la versatilità, le funzioni di imaging e la facilità d'uso.