Ispezione di giunzioni adesive mediante ultrasuoni nella produzione del settore automotive
Nell'ambito della produzione del settore automotive i bordi delle componenti come sportelli, bagagliai e cofani sono giunti mediante un processo adesivo. Due componenti sono montate e fissate con adesivo per assicurare un intenso legame della giunzione, una maggiore resistenza alla corrosione e una minore vibrazione. Per eseguire un controllo qualità di queste giunzioni i produttori nel settore automotive possono usare gli ultrasuoni per rilevare l'attenuazione delle onde sonore dove è presente l'adesivo e le riflessioni dell'eco di fondo dove no è presente un adesivo.
![Sonda rotante phased array EdgeFORM](./media_14b83087b410b35758458262bcc41022669a7531e.jpeg?width=750&format=jpeg&optimize=medium)
![Sonda rotante phased array EdgeFORM](./media_17ef380debc67240ddde895e4235dc8ed009c825b.jpeg?width=750&format=jpeg&optimize=medium)
Problemi con le attuali apparecchiature di ispezione a ultrasuoni
Le componenti di automobili che devono essere ispezionate per questa applicazione variano in forma, spessore e condizioni della superficie. Queste componenti sono geometricamente complesse sia all'interno che all'esterno.
Mediante le sonde a ultrasuoni convenzionali gli operatori possono analizzare le giunzioni in modo preciso, tuttavia questa tecnica presenta dei limiti: è necessario passare la sonda seguendo uno schema su due assi XY per coprire l'intera giunzione; vengono lasciati dei segni sulla componente; è difficile rappresentare con un'immagine l'itera giunzione.
Con una sonda phased array a contatto è impossibile assicurare una copertura totale a causa della forma della componente. Inoltre questo metodo lascia dei contrassegni sulla componente. Esistono anche delle problematiche legate all'accoppiamento visto che la variabilità nella forma impedisce un'aderenza regolare.
![Sonda rotante phased array EdgeFORM](./media_1b252e8b9911a831b60381d5c51ee7aa0e075c3d5.jpeg?width=750&format=jpeg&optimize=medium)
![Sonda rotante phased array EdgeFORM](./media_1a042e3c304d30c327479dd514939deae49f3f9fc.jpeg?width=750&format=jpeg&optimize=medium)
![Sonda rotante phased array EdgeFORM](./media_1f3c3474f9a696eda31ac623907aab9d5eb1b4e53.jpeg?width=750&format=jpeg&optimize=medium)
![Sonda rotante phased array EdgeFORM](./media_12dda7a3970db28e32143aa26cc3e824dc4360e2d.jpeg?width=750&format=jpeg&optimize=medium)
Soluzione mediante la sonda rotante phased array per giunzioni Olympus
Per ispezionare le geometrie complesse e un'ampia varietà di componenti di automobili Olympus ha sviluppato la sonda rotante phased array EdgeFORM™. La sonda rotante EdgeFORM si accoppia ai bordi delle componenti con le giunzioni, integra un'apertura con lunghezza regolabile da 4 mm a 32 mm, si adatta a geometrie complesse e verifica l'integrità delle giunzioni mediante un C-scan di facile interpretazione.
La sonda EdgeFORM rotola i modo regolare su superfici non verniciate senza lasciare segni o difetti visivi. La compressione della componente rotante assicura un accoppiamento costante lungo le giunzioni e il C-scan visualizza chiaramente le aree non integre in rosso e quelle integre in blu.
![Sonda rotante phased array EdgeFORM](./media_15e9e244574344783a3fcd46023210ed5511a0242.jpeg?width=750&format=jpeg&optimize=medium)
![Sonda rotante phased array EdgeFORM](./media_14a2cb07a24c54005df94e9121a3a2a9c651e05a5.jpeg?width=750&format=jpeg&optimize=medium)
Prodotti per l'applicazione
OmniScan X3 Series
Ogni rilevatore di difetti della serie OmniScan™ X3 rappresenta uno strumento phased array completo. L’innovativo TFM e le avanzate funzionalità PA facilitano l’identificazione affidabile di difetti mentre i potenti strumenti software e i flussi di lavoro semplificati migliorano la produttività.
EdgeFORM
La soluzione phased array EdgeFORM viene usata dai produttori del settore automotive per eseguire l'ispezione di cavità in giunzioni in bagagliai, cofani e pannelli degli sportelli.
OmniScan SX
Lo strumento OmniScan SX, leggero e a gruppo singolo, integra uno schermo tattile a alta leggibilità da 8,4" e permette la realizzazione di soluzioni in modo economicamente vantaggioso. L'OmniScan SX è disponibile in due modelli: SX PA e SX UT. L'SX PA è un'unità 16:64PR, la quale, come quella SX UT (solamente UT), integra un canale a UT convenzionali per le ispezioni impulso-eco, trasmissione-ricezione o TOFD.