Sonde per ispezione di tubi

Contatti

Le sonde per l'ispezione dei tubi Olympus sono leggere ma robuste e permettono l'applicazione di diversi metodi di ispezione di tubi come l'eddy current (EC), il campo lontano, il flusso magnetico disperso e gli ultrasuoni IRIS. Le nostre sonde per l'ispezione dei tubi sono usate per le applicazioni d'ispezione di tubi ferromagnetici e non ferromagnetici.
Dalle sonde a bobine eddy current alle sonde eddy current flessibili, la nostra gamma di sonde per tubi includono soluzioni per molteplici necessità ispettive. Le sonde eddy current per tubi a alta risoluzione sono ideali per le ispezioni di tubi sottili come i tubi in titanio, mentre le sonde EC Airgun™ possiedono un design particolare provvisto di scanalature, perfetto per i condensatori a vapore, di sistemi di raffreddamento e di scambiatori di calore. Ogni sonda per l'ispezione di tubi ha una struttura robusta, in modo da assicurare una costante affidabilità costante.
Tube inspection probes

Sonde per l'ispezione di tubi

Sonde array per tubi

Sonde eddy current array per tubi

Le nostre sonde TXE sono ideali per il rilevamento delle cricche circonferenziali, in particolare quelle posizionate sui bordi dei supporti o delle lamine dei tubi. La schermata generata è un'immagine C-scan intuitiva. Le sonde TXE possono inoltre essere usate per scansionare l'intera lunghezza del tubo a velocità molto elevate.

Maggior informazioni

Sonde a campo remoto

Sonde a campo remoto

Le sonde a campo remoto comprendono un preamplificatore da 32 dB. Queste sonde offrono una buona resistenza all'usura, un telaio robusto e un rapporto segnale-rumore migliorato. Progettate per rilevare le irregolarità come vaiolatura, corrosione ed erosione nei tubi ferromagnetici, le sonde a campo remoto sono disponibili con un design a singolo elemento trasmittente, a doppio elemento ricevente e a doppio elemento trasmittente.

Maggior informazioni

Sonde a campo vicino

Sonde a campo vicino

Le sonde a campo vicino permettono un'eccellente rilevamento della corrosione interna, dell'erosione e delle cricche assiali e rinviano dei segnali di elevata qualità basati sull'ampiezza che permettono un'analisi di dati semplice e veloce. Non è necessaria una sonda di riferimento o una prolunga. Queste sonde sono l'ideale per l'ispezione delle alette dei tubi in acciaio al carbonio.

Maggior informazioni

Sonde a flusso magnetico disperso

Sonde a flusso magnetico disperso

Le sonde a flusso magnetico disperso possiedono una capacità magnetica ottimizzata per un alta saturazione di qualità superiore. Gli anelli protettivi sostituibili assicurano una maggiore resistenza all'usura. Queste sonde sono ideali per l'ispezione dei tubi di raffreddamento dell'aria (dotati di alette in alluminio) e per il rilevamento di cricche circonferenziali.

Maggior informazioni

Sonde IRIS

Sonde IRIS

Le sonde IRIS sono adatte per le ispezioni dei tubi nell'ambito petrolchimico e BOP. Impiegano un fascio ultrasonoro per ispezionare la superficie interna del tubo a struttura elicoidale, assicurando che l'intera lunghezza del tubo venga ispezionata. Le sonde IRIS che funzionano in modalità impulso-eco vengono usate per misurare lo spessore delle pareti, la perdita di materiale e l'orientazione dei difetti su tubi da 1,27 cm a 7,62 cm di diametro interno.

Maggior informazioni

Sonde a bobine

Sonde a bobine per eddy current

Le sonde a bobine per eddy current sono leggere, economiche e robuste. Le bobine sono protette con un manicotto in plastica e delle guide di protezione in acciaio inossidabile all'estremità anteriore e posteriore. Sono ideali per l'ispezione di sistemi di riscaldamento, sistemi di raffreddamento e scambiatori di calore.

Maggior informazioni

Sonde per condizionatori

Sonde eddy current per condizionatori

Le sonde eddy current per condizionatori sono robuste e durevoli. Includono una serie di bobine differenziali e una serie di elementi circolari sensibili lungo tutta la circonferenza.

Maggior informazioni

Sonde al titanio

Sonde eddy current al titanio

Le sonde eddy current al titanio sono le più durevoli grazie alla protezione in titanio delle bobine e alle guide di protezione in acciaio inossidabile all'estremità anteriore e posteriore. Sono ideali per l'ispezione di sistemi di riscaldamento, sistemi di raffreddamento e scambiatori di calore.

Maggior informazioni

Sonde ad alta risoluzione

Sonde eddy current ad alta risoluzione

Le sonde eddy current ad alta risoluzione sono leggere ma robuste. Le bobine sono protette con un manicotto in plastica e delle guide di protezione in acciaio inossidabile all'estremità anteriore e posteriore. La presenza di bobine strette le rendono ideali per l'ispezione di tubi sottili come i tubi in titanio.

Maggior informazioni

Sonde flessibili

Sonde eddy current flessibili

Le sonde eddy current flessibili in acciaio inossidabile sono robuste, durevoli e dotate di una protezione in titanio per le bobine. Sono progettate per ispezionare le curvature a U strette (dei raggi di misura minima pari a 50 mm).

Maggior informazioni

Sonde Airgun

Sonde eddy current Airgun

Le sonde eddy current Airgun sono estremamente leggere e sono progettate per funzionare con il pusher-puller MPP04-01 Airgun. Il loro particolare design provvisto di scanalature riduce la forza della spinta alla fine del tubo e allunga la loro durata. Queste sonde sono ideali per i condensatori a vapore, i sistemi di raffreddamento e gli scambiatori di calore.

Maggior informazioni

Sonde a polarizzazione magnetica

Sonde a polarizzazione magnetica eddy current CARTER

Le sonde a polarizzazione magnetica CARTER sono di costruzione ultraresistente con una superficie in acciaio temprato che garantisce la loro durabilità in ambienti estremi. Queste sonde sono progettate per eliminare i rumori di permeabilità dei materiali moderatamente ferrici come il Monel, 3RE60, SEA‑CURE e gli acciai inossidabili della serie 400.

Maggior informazioni