Trasduttore a singolo elemento e doppio elemento

Contatti

I trasduttori a ultrasuoni Olympus sono usati per il rilevamento di difetti e la misura di spessori. I tipi di trasduttore includono i seguenti: a doppio elemento, a onda trasversale, a linea di ritardo e a immersione.

Sonde e zoccoli a fascio angolare

Una sonda a fascio angolare si compone di un solo elemento trasduttore e viene usata con uno zoccolo che permette di generare un'onda longitudinale o un'onda trasversale rifratta nella componente ispezionata.

Maggior informazioni

Sonde Atlas per norme europee

Le sonde Atlas per le norme europee includono dei connettori LEMO, degli elementi a diametro metrico e delle frequenze comuni pari a 1 MHz, 2 MHz e 4 MHz. Sono progettate per rispondere ai criteri d'ispezione di riferimento in Europa e nel resto del mondo.

Maggior informazioni

Sonde e zoccoli AWS

Le sonde e gli zoccoli AWS sono conformi alle esigenze specifiche delle norme dell'American Welding Society per i gruppi a fascio angolare usati nell'ispezione delle saldature.

Maggior informazioni

Zoccoli CDS

Gli zoccoli CDS sono progettati per generare un'onda trasversale di 30 gradi e un'onda longitudinale di 70 gradi nell'acciaio per il dimensionamento delle cricche in base alla tecnica del 30-70-70.

Maggior informazioni

Trasduttori di contatto

Una sonda di contatto comprende un solo elemento trasduttore a onde longitudinali usato a contatto diretto con la componente ispezionata.

Maggior informazioni

Sonde a linea di ritardo sostituibile

Una sonda a linea di ritardo sostituibile si compone di un solo elemento trasduttore Videoscan in un chassis progettato per essere usato con una linea di ritardo sostituibile.

Maggior informazioni

Sonde a doppio elemento

Una sonda a doppio elemento si compone di due elementi trasduttori a cristalli alloggiati nello stesso chassis e separati da una barriera acustica.

Maggior informazioni

Sonde EMAT

Le sonde EMAT sono delle sonde a singolo elemento che usano un effetto magnetostrittivo per trasmettere o ricevere delle onde ultrasonore.

Maggior informazioni

Sonde ad alta frequenza

Le sonde ad alta frequenza sono delle sonde a singolo elemento a contatto o ad immersione progettate per produrre delle frequenze da 20 MHz a valori maggiori.

Maggior informazioni

Trasduttori a immersione

Una sonda d'immersione si compone di un solo elemento trasduttore ad onda longitudinale con uno strato di un quarto dell'onda acusticamente corrispondente all'acqua.

Maggior informazioni

Sonde ad immersione speciali

Le sonde ad immersione speciali sono progettate per numerose applicazioni specifiche, come la misura di spessore delle pareti, l'ispezione delle placcature in alluminio e il rilevamento di difetti ad ultrasuoni phased array.

Maggior informazioni

Accessori per le sonde ad immersione

Gli accessori per le sonde ad immersione facilitano le applicazioni e le tecniche d'ispezione ad immersione. Questi accessori includono gorgogliatori, vasche d'immersione, specchi riflettenti e dei tubi di ricerca.

Maggior informazioni

Sonde a fascio angolare integrali

Le sonde a fascio angolare integrali assicurano delle prestazioni superiori per il rapporto segnale-rumore e sono dotate di elementi protettivi in plastica. I due connettori Microdot dritto e ad angolo retto sono disponibili su alcuni modelli.

Maggior informazioni

Sonde ad onde trasversali con incidenza normale

Queste sonde a singolo elemento a contatto generano delle onde trasversali direttamente nella componente da ispezionare senza rifrazione.

Maggior informazioni

Sonde protette

Una sonda protetta è composta di un solo elemento trasduttore di contatto e può essere usato con una linea di ritardo, una membrana di protezione o un cappuccio di protezione.

Maggior informazioni

Sonde RTD

Le sonde RTD vengono largamente impiegate nel settore nucleare per l'ispezione delle zone critiche delle saldature nei tubi e nei recipienti in pressione.

Maggior informazioni

Le sonde per saldature a punti

Le sonde ad ultrasuoni per saldature a punti sono progettate espressamente per offrire delle performance ottimali con i controlli non distruttivi di numerosi tipi di punti di saldature, compresi quelli usati nelle applicazioni dei settori automotive e industriali.

Maggior informazioni

Sonde a fascio angolare standard

Le sonde a fascio angolare standard sono composte da un elemento di ampie dimensioni in grado di permettere l'ispezione delle componenti spesse e di fornire un ampio asse di scansione. Vengono usate con uno zoccolo per la trasmissione di un'onda trasversale o longitudinale nella componente ispezionata.

Maggior informazioni

Sonde e zoccoli TOFD

Le sonde e gli zoccoli che supportano la Tecnica di diffrazione del tempo di volo (TOFD) generano delle onde longitudinali rifratte nell'acciaio. Vengono usate nelle applicazioni di dimensionamento delle cricche mediante la TOFD.

Maggior informazioni

Blocchi di calibratura

Dei blocchi di taratura e di riferimento devono essere usati in tutte le applicazioni. Dei blocchi standard sono disponibili per la taratura dei fasci angolari e la taratura dello spessore dei comuni materiali.

Maggior informazioni

Cavi dei trasduttori

I cavi delle sonde sono disponibili in un'ampia varietà di tipi, lunghezze e tipi di connettori, compresi i seguenti: BNC, Lemo, UHF e Microdot.

Maggior informazioni

Accoppianti ed adattatori

L'uso di accoppiante è quasi sempre necessario per fornire un accoppiamento acustico tra l trasduttore e la componente da ispezionare. Offriamo diversi tipi di accoppianti adatti a praticamente tutti i tipi di applicazione.

Maggior informazioni